Per informazioni, richieste e prenotazioni, puoi chiamarci direttamente a questo numero:
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO 90,00
partenza dal piazzale antistante il cento commerciale Meridiana
ritrovo dei partecipanti alle ore 06.45
– Viaggio in pullman G/T A/R e per escursioni della ditta Chiarelli Viaggi sas;
– Pranzo al ristorante con menù di carne;
– Bevande incluse (nella misura di ½ minerale e ¼ di vino per persona);
– Guida per la visita della città di Spoleto;
– Organizzazione tecnica Elisir Travel Service srl;
– Pedaggi, parcheggi, e tutto quanto di competenza del trasportatore;
– Assicurazione RC di 50 milioni di euro relativa al trasporto;
– Iva.
Mance, ingressi in genere e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
N.B.: La Valkiria by Elisir Travel Service si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.
Partenza dal piazzale antistante il centro commerciale Meridiana di L’Aquila alle ore 07.00, viaggio in pullman con arrivo previsto per le 10.30 circa a Rasiglia è una frazione montana del comune di Foligno. Il paese è situato a 648 m s.l.m. e lungo il fiume Menotre nell’omonima valle. Rasiglia è anche conosciuta come “Borgo dei ruscelli”, per via dei corsi d’acqua che attraversano il piccolo centro della frazione. Nonostante le ridotte dimensioni, Rasiglia è divenuta col tempo un’apprezzata meta turistica, soprattutto durante la stagione estiva, capace di attrarre ogni anno sempre più visitatori. Il paese conserva l’aspetto tipico di borgo medievale umbro, raccogliendosi in una struttura ad anfiteatro. Le prime notizie sull’esistenza del paese risalgono agli inizi del XIII secolo, nelle cosiddette “carte di Sassovivo”, cioè l’archivio dell’Abbazia di Sassovivo. Qui è menzionata per la prima volta la curtis de Rasilia, che risultava avere come edificio di culto la chiesa di S. Pietro. Rasiglia era fiancheggiata dall’antica via della Spina, a circa tre chilometri, importante per i traffici commerciali tra Adriatico e Tirreno. Nella prima metà del Seicento, diminuita l’importanza militare, Rasiglia si affermò per le attività artigianali (mulini, opifici) grazie alla forza idrica proveniente dal fiume Menotre. Dopo la visita partenza per Spoleto, pranzo al ristorante e nel pomeriggio, visita di Spoleto, antica città sulla via Flaminia posta su un poggio ai piedi del boscoso Monteluco, nota per il rilevante patrimonio storico e artistico e per le sue manifestazioni culturali. Di notevole interesse: il Teatro Romano; l’Arco di Druso; S. Eufemia; il Duomo. Dopo la visita guidata, ritrovo dei partecipanti, incontro con il bus e partenza per il rientro in sede previsto per le ore 21.00 circa.
WhatsApp us