Per informazioni, richieste e prenotazioni, puoi chiamarci direttamente a questo numero:
QUOTA INDIVUDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO 50,00
partenza dal piazzale antistante il cento commerciale Meridiana
ritrovo dei partecipanti alle ore 05.45
– Viaggio in pullman G/T a/r e per escursioni della ditta Chiarelli Viaggi sas;
– Guida per la visita di Spoleto;
– Pedaggi, parcheggi, e tutto quanto di competenza del trasportatore;
– Assicurazione RC di 50 milioni di euro relativa al trasporto;
– Organizzazione tecnica Elisir Travel Service srl;
– Assicurazione medica di base di Europ Assistance;
– Iva.
Mance, pasti non menzionati e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce ” LA QUOTA COMPRENDE “
N.B.: La Valkiria by Elisir Travel Service si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.
Partenza dal centro commerciale Meridiana alle ore 06.00, viaggio in autostrada con soste lungo il percorso e arrivo a Spello, cittadina allungata sugli ultimi declivi del Subasio, al margine della pianura a sud di Assisi. Fu insediamento degli umbri e poi città romana sulla via Flaminia. Alle ore 09.00 termine dei lavori e apertura ufficiale delle infiorate ai visitatori. Spello è nota per le sue INFIORATE DEL CORPUS DOMINI, stupende creazioni di decorazione floreale eseguite da veri artisti che le progettano e le preparano per mesi, usando soltanto elementi vegetali e fioreali. Quei variopinti “tappeti” ornamentali si diramano lungo tutte le vie e le piazzette, emanando il loro profumo e offrendo uno spettacolo gioioso di colori. Ogni anno a Spello si confezionano circa 1.500 metri di tappeti e quadri floreali che, ispirati a motivi religiosi (secondo la libera fantasia o riproducendo opere famose), celebrano Gesù e il miracolo eucaristico. L’usanza di addobbare con i fiori il percorso delle processioni religiose ha radici lontane nel tempo e solo alcuni secoli fa si è trasformata in vero e proprio omaggio alla festa religiosa del Corpus Domini, il miracolo eucaristico. Le Infiorate artistiche in onore del Corpus Domini risalgono ai primissimi decenni del ‘900, grazie all’iniziativa di una donna che, intorno al 1930, disegnò sulla strada una semplice figurazione floreale con ginestre e finocchi, ottenendo il plauso degli abitanti del paese i quali vollero subito imitarla, avviando una sfida “positiva” per la realizzazione di opere sempre più belle e grandi. Ed è così che in poco tempo prese piede a Spello la composizione artistica del tappeto fiorito che trasformò la festa del Corpus Domini in un’occasione gioiosa in cui tutte le famiglie e poi gruppi di infioratori sempre più esperti potevano confrontare i propri lavori e premiare quelli giudicati migliori per abilità tecnica, precisione e creatività. Tempo libero per ammirare queste meravigliose creazioni e per assistere alle ore 11.00 alla processione con il passaggio del Sacro Corteo guidato dal Vescovo che porta l’ostensorio. I preziosi tappeti di fiori, prima custoditi e vigilati con zelo, oramai possono essere calpestati da chiunque, dopo il passaggio del Vescovo. Con la processione domenicale le splendide composizioni si dissolvono nell’aria. Di queste opere artistiche non rimane più nulla, se non nella memoria di chi le ha ammirate brevemente e nelle foto e nei filmati a colori che le hanno immortalate. Pranzo libero. Ritrovo dei partecipanti e partenza per Spoleto. Incontro con la guida e visita della città. Al termine partenza per il rientro in sede previsto per le ore 20.00 circa.
WhatsApp us