Per informazioni, richieste e prenotazioni, puoi chiamarci direttamente a questo numero:
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO 765,00
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 150,00**
** il numero delle camere singole disponibili è contingentato pertanto dopo un certo numero il costo del supplemento potrebbe aumentare.
partenza dal piazzale antistante il cento commerciale Meridiana
ritrovo dei partecipanti alle ore 04.45
– Viaggio in pullman G/T A/R e per escursioni della ditta Chiarelli Viaggi sas;
– Sistemazione in hotel ***/**** stelle in camere doppie con servizi privati;
– Trattamento di pensione completa come descritto in programma;
– Guida per la visita di Monaco di Baviera, Praga e Mauthausen;
– Accompagnatore per l’intero viaggio;
– Organizzazione tecnica di Elisir Travel Service srl;
– Pedaggi, parcheggi, tasse d’ ingresso (ZTL) e tutto quanto di competenza del trasportatore;
– Assicurazione RC di 50 milioni di euro relativa al trasporto;
– Assicurazione medica di base di Europ Assistance;
– Iva.
Mance, pasti non indicati, bevande ai pasti, tasse di soggiorno (se ed ove previste), ingressi a chiese, musei, siti culturali e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
N.B.: La Valkiria by Elisir Travel Service si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.
Partenza dal piazzale antistante il centro commerciale Meridiana di L’Aquila alle ore 05.00. Viaggio in autostrada con soste lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio a Monaco di Baviera per la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e giornata dedicata alla visita della città con particolare attenzione a: la Marienplatz, centro e cuore della città; la Mariensaule, monolito marmoreo sorreggente la statua bronzea della Vergine “Patrona Bavariae”; il Neues Rathaus; la chiesa di St.Peter; la Frauenkirche o chiesa di Nostra Signora con il Mausoleo dell’Imperatore Ludovico il Bavaro; la Max Joseph-Platz con la statua del re Massimiliano I; la Residenza, castello e residenza dei Duchi di Baviera. Pranzo al ristorante e partenza per Praga, costruita su sette colli, è chiamata la città d’oro e anche la “città dalle cento torri”, per le cupole dorate delle sue chiese. La sua storia ne fa una delle città più ricche di attrazioni, monumenti, di fascino di tutto l’Est Europeo. Arrivo in serata, sistemazione in hotel, pernottamento. Facoltativa visita della città di notte.
Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla visita del centro storico della città che può iniziare attraverso la via Parigi con particolare attenzione agli insediamenti del quartiere ebraico e alla Sinagoga Vecchio-Nuova, sorta già nel sec. XIII. Attualmente la è la più antica sinagoga conservatasi nell’Europa centrale, costruita in stile gotico. Da qui, all’antico Cimitero con la Klausova Sinagoga, eretta in stile barocco. La visita prosegue con: il Monastero di S. Agnese; il Municipio della città vecchia con il famoso Orologio Astronomico. Pranzo al ristorante e pomeriggio dedicato al proseguimento della visita con particolare attenzione al quartiere Mala Strana: l’animata via del Ponte dà direttamente sul quartiere ricco di palazzi e chiese di importanza storico-architettonica. Di notevole interesse: la chiesa della Maria Vergine sotto la Catena; la Piazza dei Cavalieri di Malta; la Piazza di Mala Strana; la chiesa di S. Nicola; il famoso Canale del Diavolo, le cui acque un tempo attivavano numerosi mulini; il Ponte Carlo. Cena e pernottamento in hotel. Facoltativa serata in battello lungo la Moldava.
Dopo la prima colazione, giornata dedicata al proseguimento della visita con particolare attenzione al Castello, che ha conservato l’impianto medioevale e la piazza con alcuni bei palazzi e particolari curiosità come i lampioni vecchi di 120 anni. Di notevole interesse: il Palazzo Stenberg; il Palazzo Schwarzenberg; il Palazzo Toscana; il Palazzo Arcivescovile; il Palazzo Martinic; la chiesa di Loreto. Pranzo al ristorante e pomeriggio dedicato allo shopping ed al tempo libero per le visite individuali: Piazza Venceslao, il Palazzo dell’Opera, la via dell’Università. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Linz o dintorni con arrivo per la tarda mattinata. Pranzo al ristorante e pomeriggio dedicato alla visita di Mauthausen, uno dei campi di concentramento più sinistri del regime nazista, ove furono sterminati 154 mila dei 179 mila internati. Incontro con la guida e inizio della visita del lagher. Dopo la visita proseguimento del viaggio per Salisburgo e dintorni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per il rientro in sede con soste lungo il percorso per il pranzo al ristorante ed una breve visita di Bressanone. Nel primo pomeriggio, proseguimento del viaggio con soste lungo il percorso per la cena libera e arrivo previsto per le ore 23.30 circa.
WhatsApp us